Categories: Cronaca Provinciale

DISCARICA – I sindaci di Pagliara e Roccalumera venerdi a Palermo

Dopodomani mattina i sindaci di Pagliara rag. Santino Di Bella e di Roccalumera avv. Gianni Miasi saranno ricevuti a Palermo dall’assessore regionale all’Energia Giosuè Marino sul “caso Carrubbara”, una discarica di 500 mila metri cubi che dovrebbe essere realizzata poco a monte del camposanto di Roccalumera.  I sindaci saranno accompagnati dai rispettivi presidenti del consiglio, Sebastiano Gugliotta e Antonio Garufi,  ed anche dal presidente dell’Ato Me4 Leonardo Racco. L’obiettivo è di convincere l’assessore a non autorizzare  la ditta Tirreno Ambiente a realizzare la discarica in quel sito perché vicino il centro abitato, inquinerebbe le falde acquifere e penalizzerebbe fortemente lo sviluppo dei due paesi, soprattutto sotto l’aspetto turistico. L’assessore Marino, che è stato  circa dodici anni fa prefetto a Messina conosce perfettamente i luoghi per cui saprà valutare nella giusta misura le problematiche legate alla costruzione di questa discarica. Per il sindaco di Roccalumera avv. Miasi il fatto che la società Tirreno Ambiente si sia comprata tutti i terreni  circoscritti a contrada Carrubbara non significa che deve per forza realizzare in quel posto la discarica. E poi si tratterebbe di un sito di 500 mila mc. che inquinerebbe tutta la vallata fino a raggiungere il cimitero di Roccalumera, visitato giornalmente da centinaia di persone. Dal canto suo il sindaco di Pagliara, Santino Di Bella, pur avendo anni fa il commissario regionale al comune acquistato delle azioni da Tirreno Ambiente, ha fermamente respinto la costruzione di una discarica per rifiuti speciali nel suo territorio. E a tal riguardo ha scritto una circostanziata lettera all’assessore regionale. Dopodomani mattina saranno evidenziate al dott. Marino tutte le procedure intraprese dai due comuni, per evitare di deturpare  contrada Carrubbara, una delle zone più belle e suggestive di tutto il comprensorio. E  venerdi mattina si saprà pure se questo progetto continuerà ad esistere o se sarà definitivamente depennato.(gazzettajonica.it)

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago