Cronaca

DISCUTENDO CON I RAGAZZI – A Brolo, un gruppo di studenti di “Leggo al Quadrato” scoprono il mondo del turismo locale

Nei giorni scorsi la visita dei ragazzi dell’istituto comprensivo di Brolo, quelli che hanno aderito al progetto “leggo al quadrato” all’Ufficio Turistico. Hanno incontrato il personale dell’Ufficio ed il consigliere comunale – delegato al turismo – Nunziatina Decimo. Una bella chicchierata parlando di turismo, marketing turistico, Costa Saracena e prospettive future.

La visita programmata rientra nel progetto didattico di “leggo al Quadrato”.

Così dopo quella al borgo medievale,  Giulia (2C), Gloria (2C), Giulì (2C), Davide (2D9, Alessandra (3B), Rosario (3A), Micaela (2A), Carmelo (3A) e Iolanda (3D) hanno incontrato, scoprendo la realtà locale del turismo, il personale dell’Ufficio Turistico che è stato “intervistato” dai ragazzi.

Si è spaziato dalle domande sui flussi stagionali, alla “scoperta” delle differenza tra arrivi e presenze turistiche, al “ruolo” delle statistiche, a come il volto del turismo brolese, negli ultini  anni, sia e come cambiato.

Le domande dei ragazzi si sono incentrate  anche sulle problematiche legate ai servizi, ai trasporti, alla necessaria collaborazione tra i vari enti territoriali che si occupano di turismo e della sua programmazione.

Massimo Scaffidi, responsabile dell’ufficio brolese, ha parlato di Costa Saracena, del grande ruolo che questo consorzio ha svolto negli anni, e poi anche dell’Unione dei Comuni “Terra dei Lancia” – in sala c’era il suo neo presidente Basilio Murabito.

I ragazzi hanno ascoltato anche il dire di Nunziatina Decimo, consigliere comunale che ha l’incarico di seguire turismo e decoro urbano -. che ha illustrato ai ragazzi il suo progetto sulla valorizzazione degli agrumi e del limone, in particolare, quel simbolo caratterizzante del territorio.

Gli studenti brolesi – che stanno anche visitando i centri limitrofi e altre realtà industriali, commerciali e produttive locali –  sono stati accompagnati dai docenti Miraudo, Crisafulli e Messina ed alla fine hanno aderito all’iniziativa “una spiaggia senza cicche”, ricevendo il kit di raccolta.

Presente alla Sala Rita Atria anche l’assessore alla cultura Maria Vittorio Cipriano.

Da leggere

https://www.scomunicando.it/notizie/brolo-leggo-al-quadrato/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

34 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

50 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago