Arte Moda Viaggi

DISNEY ITALIA – Topolino alla Triennale con una mostra che celebra il suo legame con lʼItalia

Disney Italia ha presentato alla Triennale di Milano la mostra open air “Topolino e l’Italia”, che celebra il legame tra il celebre personaggio e il nostro Paese. In occasione della XXI esposizione venti statue di Topolino, personalizzate dalla creatività di illustri marchi italiani, saranno presenti nel giardino della rassegna. Dopo l’esposizione in Triennale Design After Design, le statue viaggeranno nelle principali città italiane.

«Da 80 anni c’è un legame che lega l’immagine di Topolino all’Italia – ha commentato Daniel Frigo, amministratore delegato di Disney Italia – Fin dalla nascita la sua immagine, la sua musica e i suoi messaggi sono stati profondamente legati al nostro Paese. L’Italia, terra di artigiani, poeti e artisti ha subito accolto Walt Disney in modo unico e da noi sono cresciuti grandi disegnatori al fianco di importanti studiosi, critici ed esperti che fanno scuola nel mondo. Trasversale al trascorrere degli anni, Topolino è sempre stato al passo con i tempi, talvolta anticipandoli».
Topolino e l’Italia, dunque. Un rapporto iniziato negli anni Trenta e che continua ad essere speciale. A partire dal nome del protagonista principale: l’Italia è l’unico Paese al mondo che non ha giocato sulle variazioni di Mickey . E così tutti gli altri personaggi hanno nomi nostrani, tanto diversi da quelli originali. Per celebrare questa intesa che dura da più di 80 anni, Disney ha realizzato venti statue alte quasi due metri che riproducono Topolino in uno dei suoi atteggiamenti più noti, sorridente e a braccia aperte. E le ha fatte reinterpretare ai suoi disegnatori o ad aziende partner che con i loro marchi rappresentano una summa dell’imprenditoria italiana. Il modello è quello degli United Buddy Bears che tra il 2001 e il 2002 hanno invaso le piazze e i luoghi simbolo di Berlino: alcuni si possono incontrare ancora oggi in vari punti della capitale tedesca, altri sono stati venduti e il ricavato destinato ad iniziative caritatevoli. Accadrà lo stesso con le statue di Mickey: dopo una prima fase – fino al 15 maggio – in cui saranno visibili nei giardini della Triennale, inizieranno un tour in diverse città italiane e saranno accompagnate da una campagna social con l’hashtag #ItalyLovesTopolino. Il 22 novembre torneranno nel palazzo milanese delle esposizioni e saranno battute all’asta da Sotheby’s per raccogliere fondi a favore dell’Abio, l’associazione del bambino in ospedale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago