Questo in sintesi il diktat – forte e determinato – del progetto di disobbedienza civile proposto dal cultore di storia siciliana, trasformando l’espressione di voto in una forma di lotta politica, attuata da un singolo individuo che nel caso specifico tende a divenire composta da un gruppo di persone, che comporta la consapevole violazione di una precisa norma di legge – il votare – trasformandola in una protersta civile e nel caso mediatica.
Su facebook, pagina e gruppo.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…