Espletata la gara per il consolidamento e la messa in sicurezza di contrada Sfaranda
Il consolidamento e la messa in sicurezza di contrada Sfaranda, è una notizia che gli abitanti di Castell’Umberto, nel Messinese, attendono da dieci anni e a darla è il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in qualità di commissario dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico.
L’intervento restituirà la piena e sicura fruibilità dei luoghi in una frazione che ha una classificazione R4 (di rischio molto elevato) e che dista poco più di due chilometri dal centro del paese.
La frana del 2010 che colpì l’abitato, causando ingenti danni a diverse abitazioni, alla chiesa di Maria Santissima dell’Annunziata e alla scuola elementare, su una superficie di oltre dodici ettari di estensione e che produsse lo scivolamento a valle di buona parte dei terrapieni, è solo un ricordo.
Ora si interviene in modo organico sulle cause, con lavori che elimineranno i pericoli per l’incolumità pubblica e per le infrastrutture presenti. Tra le soluzioni tecniche previste la realizzazione di trincee drenanti, tubazioni per lo scarico degli impluvi e delle acque superficiali e nuove condotte fognarie nelle strade dove saranno collocate le paratie.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…