Aggiudicato il secondo ed ultimo stralcio dei lavori di consolidamento della zona a monte di via Libertà
Sono state completate le procedure di aggiudicazione e a Frazzanò, nel Messinese, può quindi partire, dopo dieci anni di rinvii, il secondo e ultimo stralcio dei lavori di consolidamento della zona a monte di via Libertà, nel centro urbano.
Per gli abitanti di Frazzanò termina così una lunga attesa per la messa in sicurezza di un’area di importanza strategica e con classificazione R4, ossia ad alto rischio e che non pochi problemi e disagi ha creato nel tempo. Il Comune è stato interessato da frequenti movimenti franosi, già a partire dal 2009, in special modo nel quartiere Timpa: quì sono ancora presenti i segni evidenti del dissesto in atto tra cui le lesioni sui fabbricati e sul piano viabile ma anche sui muri di sostegno.
Ora la soluzione con l’apertura del cantiere: ad eseguire l’opera, in virtù di un ribasso del 27 per cento e per un importo complessivo di un milione e duecentomila euro, sarà la Macos Soc Coop di Agrigento.
Tra le misure tecniche previste, la realizzazione di paratie di pali con diametro da 800 e 600 millimetri, il ripristino e la definizione dei sistemi di raccolta e dissestati oltre a interventi per la regimazione generale delle acque superficiali.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri