Attualita

DISSESTO IDROGEOLOGICO – A Mirto in gara i lavori per consolidare la zona d’ingresso

Le offerte dovranno pervenire entro il prossimo 3 marzo

Oltre un milione e 700 mila euro per aggiudicare i lavori di consolidamento dell’intera area attraversata dalla strada d’ingresso a Mirto, cittadina del Messinese. La gara è stata pubblicata dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Le offerte dovranno pervenire entro il prossimo 3 marzo.

È ormai a un passo, dunque, la conclusione di una vicenda che, per oltre dieci anni, ha provocato forti apprensioni. In questa zona, interessata da un movimento franoso lento ma costante, si trovano infatti abitazioni private ma anche importanti strutture pubbliche, come la caserma dei Carabinieri sulla cui pavimentazione esterna è ben presente una profonda frattura. Nella stessa condizione alcuni fabbricati che si trovano ai bordi della Strada provinciale 157, il cui asfalto, che adesso sarà interamente rifatto, è diventato irregolare in più punti a causa degli smottamenti ai quali è da imputare pure un abbassamento del piano viario. L’intervento servirà, inoltre, a fortificare il terreno del vicino parco suburbano che ospita una piscina e alcuni campi polivalenti.

Le indagini e la successiva progettazione – finanziate e affidate anch’esse dalla Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce – hanno messo in evidenza un processo erosivo sotterraneo che richiede, anzitutto, una serie di opere idrauliche che possano assicurare un’adeguata funzione drenante. Per garantire l’indispensabile contenimento alle spinte presenti su tutto il suolo del versante, saranno invece realizzate paratie a fondazioni profonde e di diverse misure. Quella più a valle avrà una lunghezza complessiva di 145 metri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago