Fotonotizie

DISSESTO IDROGEOLOGICO – Brolo, un progetto per la frazione Iannello

In avvio indagini tecniche e progettazione esecutiva

Quello dell’instabilità e del degrado geomorfologico della frazione di Iannello, a Brolo nel Messinese, è un problema che si trascina da decenni. Un dissesto che ha messo a rischio oltre all’incolumità dei residenti anche le loro abitazioni, la rete dei sottoservizi e la sicura percorribilità della strada provinciale 143 nella quale, in diversi casi, sono caduti grossi massi, che ne hanno causato la chiusura al transito.

Una situazione di impasse che adesso si è sbloccata, con l’aggiudicazione della progettazione esecutiva per il consolidamento dell’intera area, a cura della Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

Gli Uffici diretti da Maurizio Croce hanno definito le ultime procedure: a eseguire le indagini tecniche per l’aggiornamento del progetto definitivo e per la stesura di quello esecutivo sarà un raggruppamento temporaneo di professionisti coordinato dalla Civil projects engineering & contracting srls di Messina, per un importo di poco inferiore ai 130 mila euro e grazie a un ribasso del 51,04 per cento.

L’obiettivo è quello di individuare una soluzione progettuale che restituisca la piena sicurezza nel versante ovest – quello cosiddetto inferiore – della frazione di Iannello, attraverso un sistema di paratie di pali già previsto. Il sito ha una classificazione R4, di rischio molto elevato, ed è stato più volte teatro di frane e smottamenti che si sono ripetuti negli ultimi vent’anni e che impongono lavori urgenti, peraltro già finanziati con circa cinque milioni di euro e in attesa soltanto del documento progettuale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago