Pubblicato il bando di gara per affidare indagini tecniche e progettazione esecutiva
C’è un progetto da 104 milioni di euro elaborato nel 2016 dalla Protezione civile per mettere in sicurezza quattro corsi d’acqua che attraversano la città di Messina, che oggi – grazie all’Ufficio contro il dissesto idrogeologico – comincia a diventare realtà.
Si tratta di un lungo tracciato che nel Piano di assetto idrogeologico presenta scenari di rischio che vanno da R4 a P3, e che attraversa alcuni popolosi villaggi – San Filippo Superiore e Inferiore, Santa Lucia, Contessa, Unrra – per poi sfociare sul litorale jonico.
A ciò, naturalmente si aggiunge, il potenziale pericolo di straripamenti incontrollabili nel caso di alluvioni particolarmente intense.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…