Affidata la progettazione delle opere
Partirà contemporaneamente la progettazione delle opere – suddivise in due lotti – che serviranno a consolidare la frazione di Malò, un’area tra le più popolate del Comune di Naso, nel Messinese. Per accorciare i tempi di intervento sui fenomeni franosi che sussistono da decenni, e che le piogge continuamente aggravano, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore siciliano Nello Musumeci, ha affidato entrambi gli incarichi.
A rischio anche la rete dei sottoservizi, per la quale i progettisti sono chiamati a prevedere un’adeguata protezione attraverso il definitivo ripristino delle condizioni di stabilità geomorfologica. Precedenti analisi hanno già accertato che i dissesti in corso non sono imputabili solo a fenomeni di erosione superficiale, ma trovano origine nella natura geologica del territorio. Un territorio rimasto fino a oggi indifeso, ma adesso pronto per essere restituito, senza più pericoli, a chi lo abita.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…