Progettazione affidata a un raggruppamento temporaneo di professionisti
Nel Messinese, lungo la fascia Tirrenica, c’è un tratto della statale 116 che spesso, in occasione di intense piogge, viene invaso da terra e detriti a causa dell’instabilità della parete che lo costeggia.
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, ha messo in agenda l’intervento e l’iter ha già raggiunto un primo, importante traguardo.
Saranno loro ad accertare le cause degli smottamenti e a pianificare la realizzazione di un sistema adeguato di captazione e raccolta delle acque piovane mediante una serie di drenaggi. Sarà, inoltre, necessario costruire un muro di sostegno alla base dell’intera scarpata e dislocare una serie di gabbionate lungo il profilo dei terrazzamenti per contenere la spinta del terreno.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…