Fotonotizie

DISSESTO IDROGEOLOGICO – Piraino, si interviene sul litorale di Calanovella

Aggiudicata la riqualificazione del litorale

Partiranno a giorni i lavori sul tratto di costa di Calanovella: l’impegno preso dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico a Piraino, nel Messinese, è stato rispettato.

La Struttura commissariale, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce, ha infatti aggiudicato alla Nurovi srl di Gela, in forza di un ribasso del 34,2 per cento e per un importo di poco inferiore ai centomila euro, la riqualificazione del litorale.

E’ un’opera che si attende da oltre dieci anni, da quando le mareggiate del dicembre 2019 causarono il crollo dei muri di contenimento e dei marciapiedi e una serie di profonde lesioni nella sede stradale, senza considerare i danni alla rete di sottoservizi, alle case e alle varie strutture ricettive.

Ci troviamo infatti in un’area a forte vocazione turistica e che ha registrato, nel tempo, il progressivo arretramento della linea di battigia.

L’intervento prevede il rafforzamento delle scogliere esistenti lungo il litorale fortemente eroso estendendole, ove possibile, nelle parti mancanti, al fine di creare una barriera di protezione larga circa sei metri, lunga circa oltre cento metri lineari, per un’altezza media di tre metri sul livello del mare.

Soddisfatto il sindaco di Piraino Maurizio Ruggeri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

16 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago