Fotonotizie

DISSESTO IDROGEOLOGICO – Piraino, un progetto per la frazione di Gliaca

Assegnate indagini e rilievi tecnici

il commento di Salvatore Cipriano

Sedici lunghissimi anni: è il tempo che a Piraino è trascorso prima che si arrivasse all’aggiudicazione di una progettazione esecutiva in grado di garantire la stabilità del centro abitato di Gliaca, versante sud-est del Comune messinese. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal governatore Nello Musumeci, spezza in questo modo un ritardo che non era più accettabile. Le procedure di gara, definite dagli Uffici diretti da Maurizio Croce, assegnano alla Litos Progetti srl di Santa Caterina Villarmosa, in ragione di un ribasso del 60 per cento, le indagini e i rilievi tecnici.

Ancora poche settimane di attesa, le ultime stavolta, e si potrà finalmente procedere verso la piena e sicura fruibilità di quella porzione di territorio compreso tra la chiesa di San Cataldo e l’inizio del rettilineo che porta a Torre delle Ciavole: un’area impervia, con un’elevata classificazione di rischio e con una forte acclività, caratterizzata peraltro da pareti rocciose verticali con spuntoni appuntiti distanti solo pochi metri dalle case.

L’obiettivo è la sicurezza delle abitazioni in prossimità della strada statale 113 che collega con Gioiosa Marea. Frequenti, intorno ai primi anni del Duemila, gli episodi di caduta massi sul sistema viario sottostante, cosi come la serie di frane e di crolli che hanno messo a repentaglio l’incolumità dei residenti, ma anche l’erogazione di servizi essenziali.

L’intervento prevede opere di consolidamento con realizzazione di pannelli di rete in fune metallica e barriere paramassi, ma anche di regimentazione delle acque, oltre a soluzioni avanzate di ingegneria naturalistica a salvaguardia ambientale.

il commento di Salvatore Cipriano

Neanche qualche mese fa, durante gli incontri tenuti a Palermo e a Piraino, era stato l’argomento di maggior rilievo su cui l’On.le  Pino Galluzzo  e il Presidente Musumeci avevano assunto un impegno preciso. Questa è l’ennesima dimostrazione dell’attenzione e della serietà con cui vengono affrontate le questioni importanti da questo Governo. Un ringraziamento personale a Pino, deputato di poche parole e palcoscenici, ma di tanti, tantissimi, fatti! Grazie a nome mio, di Piraino Giovane e Solidale e tutti i pirainesi. 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago