Fotonotizie

DISSESTO IDROGEOLOGICO – San Piero Patti, un progetto per il centro abitato

Aggiudicata la progettazione esecutiva

La messa in sicurezza del centro di San Piero Patti, nel Messinese è un problema mai risolto fino in fondo e che si trascina da decenni, a partire dagli eventi franosi più gravi che risalgono al 1994 e che hanno causato lesioni nelle case e nelle strade ancora ben visibili. Ma adesso la situazione è cambiata: la Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, è intervenuta per risolvere definitivamente la situazione con l’aggiudicazione della progettazione esecutiva definita dagli Uffici diretti da Maurizio Croce.

In virtù di un ribasso del 42,2 per cento e per un importo complessivo di ventunomila euro sarà lo studio di Fabrizio Oliveri con sede a Santo Stefano Quisquina a effettuare le indagini tecniche e a redigere il progetto. Il versante interessato è quello compreso tra la via Leonardo da Vinci e via Catania. Serviranno lavori di consolidamento su più fronti per mitigare il rischio idrogeologico: le fratture e i cedimenti strutturali si aggravano, infatti, in occasione delle piogge, sia in via Catania sia nel suo prolungamento che è la strada provinciale 136, importante arteria di collegamento del centro urbano con altri paesi e con le frazioni periferiche e sino alla Provinciale 122, importante e unica via di fuga.

Da un punto di vista tecnico, le soluzioni previste riguardano opere di regimentazione delle acque con il drenaggio di quelle meteoriche superficiali e di falda.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

2 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

2 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

3 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

17 ore ago