Fotonotizie

DISSESTO IDROGEOLOGICO – Sant’Angelo di Brolo, al via lavori sulla Provinciale 140

Aggiudicata la gara per il miglioramento di un tratto della strada provinciale 140, all’ingresso nord del centro urbano

Si chiude, dopo decenni, una vicenda che a Sant’Angelo di Brolo, nel Messinese, ha creato non pochi disagi e pericoli ai residenti e all’utenza di un’importante arteria viaria. Il merito è della Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Gli Uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, hanno infatti aggiudicato alla Aico Scarl di Roma – in virtù di un ribasso del 27,2 per cento e per un importo di un milione e mezzo di euro – la gara per il miglioramento di un tratto della strada provinciale 140, all’ingresso nord del centro urbano.

La via di fuga che verrà realizzata avrà un tracciato diverso da quello attuale e notevolmente a rischio, in particolare nel tratto di attraversamento del torrente Gabella. In questo modo si metterà in sicurezza tutta l’area che, già a partire dal 2002, ha subito ingenti danni da alluvioni, senza considerare i frequenti episodi di caduta massi dal costone roccioso sovrastante.

L’immissione nella bretella avverrà sempre dalla Provinciale 140 con la creazione, a valle, di muri con fondazione su pali ad altezza variabile in funzione dei dislivelli da superare. A monte dell’attuale sede stradale, invece, è prevista la demolizione e la successiva ricostruzione, in cemento armato con fondazione diretta, delle opere esistenti. La protezione del torrente Gabella sarà garantita da uno scatolare con le pareti allineate ai preesistenti muri d’argine.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago