Pubblicata la gara per assegnare i lavori di consolidamento
A Sinagra, nel Messinese, una popolosa frazione del territorio comunale è teatro da anni di una serie di movimenti franosi e dissesti diffusi da codice rosso, come è stato certificato dal Piano stralcio di bacino.
La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha pubblicato la gara per assegnare i lavori di consolidamento e le offerte potranno essere presentate entro il prossimo 26 ottobre. A provocare crepe e cedimenti del terreno è stata soprattutto l’assenza di una razionale regimentazione delle acque piovane e sarà quindi necessario realizzare tutte quelle opere che possano consentirne un regolare e adeguato smaltimento.
E’ previsto il disboscamento delle pareti rocciose, la rimozione dei materiali franati e di quelli instabili e, subito dopo, la collocazione di nuove reti metalliche con la costruzione dei necessari muri di sostegno. L’intervento principale del progetto interessa però la zona immediatamente a valle di contrada Martini: sarà realizzata una paratia di pali in cemento armato che avrà inizio dal tornante della strada provinciale e terminerà a ridosso dell’ingresso della borgata.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…