Fotonotizie

DISSESTO IDROGEOLOGICO – Torregrotta, finanziato progetto sistemazione idraulica

Pubblicata la gara

Serviva un progetto esecutivo per mettere in sicurezza il centro abitato di Torregrotta, nel Messinese, e per garantirne ai residenti la piena fruibilità. E’ per questo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, si è attivata, colmando una grave lacuna e fermando un ritardo notevole. Gli Uffici di piazza Ignazio Florio, sotto la direzione di Maurizio Croce, hanno pubblicato la gara per un importo di poco inferiore ai sessantamila euro, con l’obiettivo della canalizzazione e della regolarizzazione del deflusso delle acque piovane.

Il versante interessato è quello del centro di Torregrotta dove, a ogni evento meteorico importante, l’intensità delle acque di ruscellamento causa l’allagamento delle strade adiacenti. Insufficienti, sino a oggi, le condotte che, sotto pressione, fanno saltare le botole di ghisa dei pozzetti d’ispezione. Sono situazioni che gli abitanti del quartiere conoscono molto bene e da anni: in particolare le piogge, dal promontorio ove insiste il cimitero, a partire dalla via Crocieri trasportano detriti fangosi misti a pietrame, con pericoli per chi percorre quelle strade in direzione viale Europa, con allagamenti che si sono estesi a via XXI ottobre e sino al sottopasso della vecchia linea ferrata.

Ora la soluzione, con un progetto che prevede la costruzione di uno scatolare in cemento armato di sezione adeguata, a monte dell’area, per sostituire sia il canale esistente – che esonda a ogni evento alluvionale – sia tutte le grate in acciaio. Tubazioni in polietilene spiralato, infine, prenderanno il posto della condotta esistente, ormai inadeguata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago