Categories: Comunicati Stampa

DISSESTO – Via a interventi per 6 milioni province Messina e Ragusa

Emanati dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente cinque decreti riguardanti le linee di intervento del FESR 2007-2013, “Interventi per il miglioramento dell’assetto idrogeologico” e “messa in sicurezza delle aree interessate a fenomeni di dissesto”, per progetti esecutivi che avviano lavori per un ammontare di oltre sei milioni di euro di fondi comunitari.
I provvedimenti, firmati dal dirigente generale del dipartimento Ambiente, Giovanni Arnone, riguardano quattro interventi in provincia di Messina e uno in provincia di Ragusa e scaturiscono dall'”Accordo di programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico” stipulato tra il ministero dell’Ambiente e l’assessorato regionale al Territorio il 30 marzo 2010.
Si tratta dei seguenti progetti:
– lavori di consolidamento della chiesa San Nicolo’ e della strada provinciale 19, ricadenti nel comune di Savoca (ME), per un milione 196 mila euro;
-lavori di completamento del consolidamento del centro abitato del quartiere “Rocca” di Mandanici (ME) per un milione 150 mila euro;
– consolidamento ed eliminazione del rischio idrogeologico del perimetro urbano in prossimita’ di via Rossellina nel comune di Santa Lucia del Mela (ME) per un milione e 200 mila euro;
– lavori di recupero delle fiumare Allume e Sciglio, bonifica dei margini e completamento del torrente Sciglio nel territorio del comune di Roccalumera (ME) per 850 mila euro;
-lavori di mitigazione del rischio idrogeologico del versante nord di Ragusa centro, per un milione 674 mila euro.
“Stiamo procedendo con la massima sollecitudine, sulla base dei progetti presentati dai comuni – ha detto l’assessore regionale per il Territorio Gianmaria Sparma – all’avvio di quegli interventi urgenti e prioritari riguardanti il contenimento del rischio idrogeologico individuati dai PAI, i piani di assetto idrogeologico della Regione”.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

12 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

14 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

21 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 ore ago