Fotonotizie

DISTRETTI DEL CIBO – Sicilia partecipa al bando del Mipaf con sette realtà

Bando Mipaf per 18 milioni di euro. Tra i sette distretti c’è il Nebrodi-Valdemone

Sono sette i Distretti del cibo siciliani, individuati e iscritti, grazie a un provvedimento dell’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, nell’apposito registro nazionale istituito presso il ministero delle Politiche agricole, che potranno pertanto partecipare al primo bando messo a punto dallo stesso Mipaf, per 18 milioni di euro.

Un percorso, quello siciliano, che mediante evidenza pubblica, in appena due anni di governo Musumeci ha portato dapprima all’individuazione, e poi al riconoscimento, di queste nuove realtà. Iniziative che hanno saputo fare rete e fare sistema per sfruttare al meglio i fondi nazionali e comunitari per la valorizzazione e promozione del territorio, tutelare l’ambiente, incentivare la nascita di nuove realtà, migliorare le produzioni agricole di qualità e la ricettività dei luoghi.

Nello specifico i Distretti del cibo riconosciuti sono: Bio slow pane e olio; Sud-est siciliano; Sud-est Sicilia Etna Val di Noto; Filiere e territori di Sicilia in rete; Ats Sikania; Bio-mediterraneo; Nebrodi-Valdemone; Born in Sicily Routes-Val di Mazara.

Per l’assessore per l’Agricoltura, Edy Bandiera: «Attraverso il lavoro sviluppato in questi mesi sul tema, oggi la Sicilia ha le carte in regola ed è pronta a cogliere questa opportunità, che va nella direzione di promuovere lo sviluppo territoriale e delle nostre produzioni agroalimentari di qualità».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago