Attualita

DISTRETTO SANITARIO DI MESSINA – Si rafforza la collaborazione con la Rete Civica della Salute estesa ai soggetti in quarantena o isolamento la “linea diretta” per il supporto psicologico

In programma riunioni periodiche e messaggistica ad hoc

 Quello di Messina è stato il primo distretto sanitario nel quale si è sperimentata la collaborazione tra Ufficio Emergenza Covid e Rete Civica della Salute (RCS) per la creazione di una “linea diretta” con il cittadino bisognoso di supporto psicologico. Adesso si passa al secondo step e la collaborazione viene estesa al momento in cui il cittadino ha già partecipato agli incontri con lo psicologo dell’Ufficio straordinario commissariale. E la RCS è chiamata a dare supporto nel reinserimento del soggetto nel territorio, per garantire la continuità assistenziale grazie al contatto diretto con gli enti e le associazioni. Il Distretto di Messina ha, infatti, dimensioni imponenti che rischiano di creare dispersione, e la Rete con i suoi Riferimenti Civici della Salute è invece presente “accanto” al cittadino.

La novità è emersa nella riunione tra gli psicologi coordinati dalla dott.ssa Marinella Ruggeri, neurologo e psicoterapeuta dell’Ufficio emergenza Covid, il Referente Distrettuale della Salute, Maria Grazia Maggio, psicologa psicoterapeuta, e Alfredo Manuli, Riferimento Civico della Salute di Santa Teresa di Riva e collaboratore della RCS su Messina, infermiere con specializzazione in Management e nel settore del coordinamento delle Professioni Sanitarie.

Nel confronto sono state individuate altre linee d’azione necessarie. Per un verso si tratta – sempre con la collaborazione della Rete – di garantire supporto psicologico da parte dell’Ufficio Emergenza Covid anche ai soggetti in quarantena o in isolamento che, pertanto, tra ansia e concreto disagio, possono anche loro avere bisogno di un aiuto specialistico. Per altro verso si tratta di assicurare comunicazioni tempestive ed efficaci tra il paziente e il “suo” psicologo di riferimento. E si è deciso di dar vita ad un sistema di messaggistica ad hoc che consenta al cittadino di raggiungere tempestivamente lo specialista.

Inoltre, dopo aver sperimentato diversi sistemi, si è capito che ad aiutare concretamente il cittadino è l’esistenza di un contatto di riferimento sul territorio. I cittadini del Distretto sanitario di Messina (Messina, Villafranca Tirrena, Saponara e Rometta, Scaletta Zanclea, Itala, Alì Terme, Alì superiore, Fiumedinisi, Nizza di Sicilia, Roccalumera, Pagliara, Mandanici, Furci Siculo) potranno dunque inoltrare anche tramite il Referente Distrettuale della Salute Maria Grazia Maggio (all’indirizzo email mariagrazia.maggio@retecivicasalute.it)  sia la richiesta di supporto psicologico per il paziente Covid, sia la richiesta di supporto per i soggetti in quarantena, oppure la richiesta di aiuto nel momento di affidamento del paziente ad altri servizi sanitari o, comunque, di reinserimento nel territorio.

Non ultimo, si è stabilito che le riunioni tra gli psicologi coordinati dalla dott.ssa Ruggeri e la RCS si terranno periodicamente così che si possano affrontare e risolvere puntualmente eventuali problemi e nuove esigenze che si dovessero presentare.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago