Fotonotizie

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 31 – Ammesso a finanziamento il progetto P.I.P.P.I. per la protezione dell’infanzia in famiglie disagiate

Ammesso a finanziamento il progetto P.I.P.P.I. per la protezione dell’infanzia in famiglie disagiate.

Il distretto sociosanitario 31 comune capo fila Sant’Agata di Militello tra gli ambiti territoriali ammessi al finanziamento ai sensi delle Linee Guida per la presentazione da parte di Regioni e provincie Autonome di proposte di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione) adottate dalla Direzione Generale per la Lotta alla Povertà e per la Programmazione Sociale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Con provvedimento n. 85 del 16.02.2018 del Direttore Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per l’inclusione e le politiche sociali, è stato autorizzata l’ammissione a finanziamento, per un importo complessivo su base nazionale di € 3.250.000,00, delle proposte di adesione, presentate dai vari ambiti territoriali, alla settima sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I. (Programma di Interventi Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione).
Il programma P.I.P.P.I. nasce a fine 2010, frutto di una collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le Regioni, ed il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell’Università di Padova, ed è indirizzato al contrasto della istituzionalizzazione dei bambini di età compresa tra 0 e 11 anni, e costituisce un approccio strutturato di presa in carico del nucleo familiare capace di ridurre significatamente i rischi di allontanamento del bambino e/o di rendere tale allontanamento, laddove necessario, come una azione fortemente limitata nel tempo, facilitando i processi di riunificazione familiare.
A seguito della ripartizione indicata nell’elenco di cui al richiamato Decreto Direttoriale, la quota di finanziamento autorizzato per il 2018 relativa alla Regione Sicilia, in funzione alla popolazione residente nella fascia d’età 0 – 11 anni, è pari a complessivi € 200.000,00, da ripartire tra n. 4 Distretti Sociosanitari ammessi a finanziamento, tra i quali figura il Distretto Sociosanitario 31, comune capofila Sant’Agata di Militello.

Soddisfazione espressa dal Sindaco di Sant’Agata di Militello, Carmelo Sottile: “Si tratta di una iniziativa molto importante, un programma innovativo nel metodo perché responsabilizza i genitori allo scopo di prevenire l’allontanamento dei figli dalle mura domestiche, e che nelle sperimentazioni precedenti a livello nazionale ha dato risultati significativi. Ringrazio ancora una volta il personale dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune per l’incessante e proficuo lavoro svolto sul fronte delle varie iniziative a livello sociale che interessano la nostra comunità”.
“Il Comune di Sant’Agata, quale comune capofila del distretto sociosanitario 31, ha accolto con grande entusiasmo questa importante iniziativa” – aggiunge l’assessore ai servizi sociali Giuseppe Puleo- Siamo orgogliosi di poter sovrintendere alla realizzazione di questo programma, e che il nostro distretto sia stato selezionato insieme ad altri tre ambiti ammessi in Sicilia, alla sperimentazione del medesimo programma”
Al fine di poter discutere e pianificare le attività previste per porre in essere la prosecuzione della sperimentazione del piano di lavoro PPPI 7 è stata convocata per il 28 marzo prossimo nei locali del Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione siciliana una riunione operativa a cui sono stati invitati a partecipare.per la sottoscrizione del protocollo d’intesa con la Regione Sicilia il rappresentate legale del distretto SS 31 Carmelo Sottile ed il referente di Ambito Ing. Giovanni Amantea .

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago