Politica

DOMENICA A RACCUJA – Presentazione del progetto politico RACCUJA 5.0

Ed il “ponte” va oltre all’essere un simbolo.

Domenica 28 giugno, alle 17,30, al Castello Branciforti, l’avvocato Ivan Martella presenta il progetto politico “un futuro da da fare” a sostegno della sua candidatura.

“Costruiamo insieme il futuro del nostro paese!” sarà lo slogan di questa coalizione che nei giorni scorsi aveva presentato il logo.

Oggi l’avvocato Martella afferma: “Ogni transizione avviene varcando un passaggio, superando quello che all’apparenza può presentarsi come un ostacolo. Il Ponte Due Archi è la porta d’accesso e di uscita del nostro paese. Ogni Raccujese, almeno una volta nella vita, lo ha attraversato con occhi grati, carichi di speranza e aspettative, in un verso o nell’altro.

Con quegli stessi occhi abbiamo immaginato il nostro Ponte come l’emblema del tessuto sociale di cui Raccuja ora ha bisogno, granitico e indissolubile.
La pietra che compone il nostro Ponte è il frutto di una solida struttura reticolare, magmatica, in continua evoluzione. Come impulsi elettrici connessi tra di loro, abbiamo immaginato tutti noi tendere le braccia. Così, uno ad uno, fino a diventare corpi che si intrecciano, menti che collaborano, volontà che si autodeterminano.

Il Ponte di Raccuja 5.0 #unfuturodafare è il frutto del restauro di una comunicazione tradita nella sua essenza, dell’equilibrio minato nella sua stabilità, dei legami spezzati senza colpo ferire.

Il nostro Ponte tornerà alla sua antica e nobile funzione di creare possibilità; mai più vuoto che separa, ma spazio che unisce.
Superiamo il presente. Superiamolo insieme.

C’è #unfuturodafare”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago