Un opera che illustra in dettaglio la genesi e l’evoluzione, attraverso la testimonianza delle fonti classiche in lingua originale.
L’isola per la sua collocazione geografica, al centro del mare Mediterraneo, si può considerare la porta del mito per eccellenza.
La sua origine affonda le radici nella preistoria, perdendosi nella notte dei tempi.
Il libro (Tipheret editore) sarà presentato domenica 9 settembre alle 19 a Villa Piccolo (Capo d’Orlando, Strada statale 113, km. 109) nell’ambito della rassegna “Le porte del Sacro/Identità in cammino”, promossa dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella.
L’ingresso è libero.
Ne parleranno l’autrice Anna Maria Corradini e il presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, prof. Carmelo Romeo.
Introduce il giornalista Alberto Samonà.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…