La Domenica di Pasqua, per annunciare ai fedeli la Resurrezione di Gesù.
Allietata dal suono delle campane a festa che annunciano la solenne processione, la statua di Gesù Risorto, accolto dall’arciprete Calogero Oriti, dal sindaco Salvatore Riotta, dai fedeli, dal corpo bandistico che intona marce allegre, alle ore 17 varca la soglia della Chiesa Madre,scortata da decine di bambini felici, viene trasportata per le vie del paese a passo sostenuto per poi proseguire verso la contrada San Piero, da qui, dopo la celebrazione della santa Messa, il Redentore imbocca la strada per far ritorno in paese.
L’arrivo del Simulacro è accolto nella piazza principale dai fedeli che con torce luminarie manifestano la loro felicità per la Resurrezione.
I festeggiamenti si concludono con gli immancabili giochi d’artificio. 
La processione è organizzata dal comitato San Giuseppe e Pasqua di cui è presidente don Oriti e vicepresidente Salvatore Blogna, e tutti i componenti: Raffaele Salvatore, Nino Restifo, Andrea Saccone, Andrea Amata, Salvatore Cardillo, Consuelo Blogna, Federica Amata, Chiara di Benedetto, Lina Morgano, Ruggero Parrino, Francesco Caridi e Rosalba Cangemi.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…