Attualita

DOMENICO ORIFICI – Ancora premiata la sua Vis Poetica

Al Giornalista\Poeta singrese il Premio letterario Internazionale di Poesia T.A. R. C.

Ieri sera, nella manifestazione organizzata a Rocca Lumera. E’ stata premiata la sua poesia “Littira alla zita”. La giuria l’ha classificata meritevole del terzo posto. “Ringrazio l’associazione e il suo Presidente, nella persona della prof.ssa Melina Scarcella, e la giuria per il proficuo lavoro” ha commentato Domenico Orifici soddisfatto della valutazione e delle attestazioni positive raccolte.

Si è quindi rinnovato il successo del Premio Letterario Internazionale di poesia “Tarc”che prende proprio il nome dall’associazione promotrice, “Amici della Natura Tarc”, presieduta da Melina Scarcella. L’iniziativa è giunta alla X edizione si è svolta, nella fase della premiazione, all’insegna delle emozioni scaturite dai componimenti dei poeti che hanno dato voce attraverso la lettura dei versi.

Il tema di quest’anno era  “Ali d’amore -tra sogno e realtà”.

All’evento che sotto quest’aspetto da lustro al territorio Jonico hanno partecipato poeti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, nonché giovani studenti provenienti dall’Istituto comprensivo Capuana di Barcellona Pozzo di Gotto e d’intorni.

L’evento di premiazione, organizzato dalla presidente dell’Ass. Amici della natura Tarc. di Pagliara, Melina Scarcella (in collaborazione con il cesv di Messina, che supporta le associazioni di volontariato sul territorio), è dedicato all’ artista messinese Fortunata Cafiero Doddis, scomparsa recentemente e sarà realizzato al nella splendida location di un noto hotel di Roccalumera. Madrina della serata è stata la poetessa- scrittrice Stefania Giammillaro, che ha curato la prefazione dell’antologia, realizzata dalla stessa presidente del Premio, la professoressa Scarcella, con le poesie di tutti i partecipanti.

Durante la serata sono stati assegnati il “Premio alla Carriera”, il premio. “L’arte per l’Arte Rosalba Caminiti”, il “ Premio solidarietà” che è stato dato in memoria del compianto Roccalumerese Pablo Pino, per il 50° anniversario della sua scomparsa. Tra gli ospiti anche il Mecenate Siciliano Antonio Presti, Presidente della fondazione “Fiumara d’Arte”.

Carissima zita
Ti scrivu ‘sta littrcedda ‘sta matina
pi ti cunfidari li ma gioi e li ma peni.
Ti ni trasisti tantu nta lu cori miu
chi davanti vidu sempri a tia.

Mi giru e mi rigiru ntê cuperti
ma viu sempri a tia cu l’ occhi aperti
e cu tia sempri a lu cuspettu
fazzu di l’avviniri lu prugettu.

O zititta … zititta mia,
pirdii di la vita la me via:
‘i compiti non sacciu fari chiù
pirchi ntâ testa mia ci si’ tu.

 scola non sannu chi pinsari
si n’haiu testa o vogghia di studiari
Noti si mettunu a mannari
E me patri mi minazza di mannarimi a zappari

Si me mamma mi manna pi li spisi
mi perdu pi li strati dû paisi,
Mi scordu di li cosi d’accattari
E a me mama la fazzu dispirari.

Pensu chi s’avissi allatu a tia
ritrovassi di la vita la me via.
Cu tia allatu a mia
l’avviniri nostru fussi ‘na puisia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago