Categories: BabylonCultura

Domenico Orifici – La presentazione della sua raccolta “Cantu sugnu sicilianu”

A Castell’Umberto. Il dialetto siciliano, la cui valenza è stata riconosciuta da Cicerone e Dante, è una vera e propria lingua e merita di essere rivalutata.

Questo, in sintesi, quanto è emerso dalla presentazione, al bar central della contrada Sfaranda, del libro di poesie del giornalista Domenico Orifici, “Cantu sugnu sicilianu”, edito dalla casa tipografica Armenio. Al tavolo il collega Enzo Caputo, il vice sindaco Gaetano Conti Nibali, l’assessore alla cultura Valeria Imbrogio Ponato e la lettrice Maria Santina Nibali.

La kermesse letteraria si aggiunge alle iniziative svolte nell’ambito del “Caffè letterario”, organizzato dalla Biblioteca comunale ed è stata arricchita dalla mostra “Volti dello spettacolo” della ritrattista Maria Concetta Mignacca.

Numeroso e qualificato il pubblico presente che ha partecipato attivamente all’evento che si è concluso con l ‘intervento del sindaco Vincenzo Lionetto Civa. La raccolta di Orifici, una finestra sulla Sicilia di ieri e di oggi fatta di satira, umorismo, costume, inventiva, modi di dire, tutti rigorosamente nella “lingua dei padri” , è stata arricchita da un preambolo dell’autore sulla lingua siciliana introdotto dalle “parole” di Ignazio Buttitta curate da Giuseppe Monastra.

Una manifestazione all’insegna della “triscele” che solo con la legge regionale 1/2000 è diventata bandiera da esporre in tutti gli edifici pubblici siciliani. “Cantu pi li munti e pi li chiani cantu commu tutti i siciliani”: canto per i monti e i piani canto come tutti i siciliani, “dedica” Orifici a quella “Perla di suli ‘nta lu mari pusata.

Sicilianità, voglia di esserci, di guardare, ammirare, riscoprire nei versi, tutti da dedicare, la propria identità.

Infine l’aperitivo e l’assaggio “rigorosamente” locale. Si chiude la serata ma non il successo che si è subito spostato sul web.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago