Categories: Cronaca Regionale

Don Bosco – Anche a Messina si da inizio al “bicenteneraio”

In occasione della festività liturgica, la Consulta di Famiglia Salesiana e del Movimento Giovanile Salesiano hanno predisposto un intenso programma di festeggiamenti e iniziative per dare inizio a questo speciale anno giubilare, in cui si ricordano i duecento anni della nascita del Santo dei Giovani (1815-2015).
Sarà un anno intenso che vedrà impegnati i Salesiani, le Figlie di Maria Ausiliatrice e l’intera Famiglia Salesiana di Messina nel far conoscere e riscoprire la figura di don Bosco non solo dal punto di visto storico, ma anche spirituale ed educativo. Da più di cento anni Don Bosco è presente a Messina con i suoi figli e le sue figlie e meritevole è stata l’opera spirituale, educativa, assistenziale e formativa da essi condotta a vantaggio dei giovani poveri e abbandonati di Messina.
Oggi i Salesiani sono presenti nella città dello Stretto con tre case: l’Istituto Teologico San Tommaso, facoltà teologia aggregata all’Università Pontificia Salesiana di Roma; l’Opera Salesiana San Matteo, parrocchia e oratorio del quartiere popolare di Giostra; e l’Istituto San Domenico Savio, con Oratorio e la Scuola Elementare. Le suore salesiane coordinano le attività dell’Istituto Don Bosco, con Scuola materna, media e superiore (nei diversi indirizzi) e l’Oratorio; e l’Istituto Maria Ausiliatrice di Valle degli Angeli, con Oratorio e assistenza delle suore anziane e ammalate.
Queste le iniziative a livello zonale, coordinate dal coordinatore della consulta, Prof. Ninì Cubeta, e dai delegati zonali del MOvimento Giovanile Salesiano, Don Arnaldo Riggi e Sr. Ermelinda Ardita:
28 Gennaio 2015, ore 20.30 –
Teatro dell’Oratorio Salesiano San Matteo (Giostra): Avvio del Bicentenario da parte del Superiore dei Salesiani di Sicilia e dalla Superiora delle Salesiane di Sicilia – Presentazione del Musical “noi…magnifica gente” della Compagnia degli Orattori, alla presenza delle autorità civili e religiose.
29 Gennaio 2015, ore 18.30 –
Istituto Don Bosco (via Brescia) Presentazione della Strenna 2015 (linee educative) del Rettor Maggiore dei Salesiani, da parte della Superiora delle Salesiane di Sicilia, Sr. Anna Razionale
30 Gennaio 2015, ore 20.30 –
Concattedrale del Ss.mo Salvatore (Salesiani Savio): Grande Veglia di Preghiera dei Giovani a Don Bosco. A seguire momento di fraternità e festa, con la premiazione del concorso “auguri a Don Bosco”
31 Gennaio 2015, ore 10.00 –
Cattedrale di Messina: Solenne ConCelebrazione Eucaristica per le scuole di Messina, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita Mons. Calogero La Piana, sdb

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

18 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

32 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

47 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago