Attualita

DON PIPPO – Aveva reso a molti la vita “più dolce”

E’ andato via uno dei pasticceri storici di Brolo, Don Pippo del Bar Sport

Aveva festeggiato i “suoi” 50 anni di attività nel 2020

 Don Pippo, a ragione, poteva considerarsi il decano dei Gelatai Brolesi.

All’inizio degli anni settanta, lui che veniva da Barcellona, aprì il “Bar Sport”, proprio di fronte l’attuale “Pasticceria Camelia”. Il suo fu il primo bar “moderno” di Brolo, con  i tavolini fuori, i flipper e le grandi vetrine. Il locale diventò il luogo di ritrovo più importante del paese.

Oggi i suoi figli, raccogliendone il testimone nella gestione del locale, portano avanti una tradizione zeppa di sapori, gusto e cose buone. Ovviamente non solo di gelateria e lo ricordano con un pensiero, triste ma zeppo di orgoglio e di amore:

“Te ne sei andato dicendoci Grazie e chiedendo scusa per il disturbo che pensavi tu potessi recare. Oggi ci lasci e siamo noi che dobbiamo ringraziare te per tutto quello che ci hai insegnato. Hai rappresentato per tutti coloro che ti hanno conosciuto un pilastro di vita piena di valori e coraggio…

Grazie papà… rimarrai sempre nei nostri cuori”

Lo scorso mese di aprile avevamo scritto di lui, aveva appena compiuti 82 anni.
Per noi era stato un omaggio goloso pubblicato per un compleanno, sapido di ricordi, di storie vissute in quel bar, che si riempiva di ragazzi con i clic-clac in mano, di famiglie che d’estate restavano sino a tardi a gustar gelati e granite “ai tavolini” messi fuori.
Oggi ci piace ricordarlo così. Con il suo sorriso.
Fai buon viaggio “Don Pippo”.

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago