“Don Puglisi è stato sacerdote fino in fondo. Ha svolto il suo ruolo di pastore, ha raccolto il suo gregge guardando alle anime ma anche alle esigenze, quelle di chi vive in una città difficile come Palermo e in un quartiere a rischio come Brancaccio. Di figure come lui questa città ha un grande bisogno”.
Lo ha detto il parlamentare europeo Rita Borsellino, ricordando oggi nell’anniversario della sua morte la figura di Don Pino Puglisi.
“La visita del Papa a pochi giorni di distanza dall’anniversario di Don Puglisi deve essere una buona occasione per trattare temi importanti, quali il suo martirio, come ha ricordato Padre Scordato, ma anche per affrontare problemi quotidiani che riguardano la città, dal lavoro che non c’è, al sonno delle coscienze e all’illegalità diffusa”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…