Attualita

DONARtE per NeMO SUD – A Villa Cianciafara la serata conclusiva di Messina Piano Festival

Sabato 28 Luglio – alle ore 21:00 – a Villa Cianciafara (Zafferia) l’ultimo appuntamento di “Messina Piano Festival” dedicato al Centro Clinico NeMO SUD

 

 

DONARtE per NeMO SUD è un contenitore di eventi – promossi principalmente a Messina, tra giugno e dicembre – che vedranno protagonisti tantissimi tra artisti, aziende e privati con un coinvolgimento importante da parte di enti ed istituzioni. Sette eventi molto differenti tra loro che hanno lo scopo di coinvolgere sostenitori ed amici del Centro Clinico NeMO SUD. La chiamata di solidarietà sarà per tutti gli appassionati di arte, in ogni sua forma.

Il 28 luglio, una serata in cui l’unica voce sarà quella del pianoforte. Si tratta dell’ultimo appuntamento del Messina Piano Festival, con il concerto del pianista Alberto Ferro – giovane talento gelese che ha ricevuto importantissimi riconoscimenti in Italia e all’estero.

L’evento è stato inserito nel calendario di DONARtE per NeMO SUD ed il ricavato della serata andrà al Centro Clinico messinese che, da più di 5 anni, sta al fianco di chi lotta contro una malattia neuromuscolare. Grazie a Giuseppe Grimaldi – direttore artistico e promotore dell’iniziativa – e con il supporto di People on the Move di Claudio Prestopino, che hanno voluto condividere l’esperienza della kermesse musicale con il NeMO SUD, dedicando l’ultimo concerto di Messina Piano Festival al calendario di DONARtE.

Un’occasione per sostenere le attività del Centro Clinico che ha sede presso il Policlinico “Gaetano Martino” ed i cui operatori – in poco più di 5 anni – hanno conosciuto i volti di circa 3.000  persone affette da malattie quali SMA, SLA e distrofie muscolari.

Per partecipare all’evento – che prevede, oltre al concerto, un aperitivo a fine serata – prevendita presso Bisazza Gangi.

Per questo e per i prossimi eventi in programma è possibile seguire la pagina Facebook @DONARtEperNeMOSUD

Ente gestore del Centro Clinico NeMO SUD è Fondazione Aurora Onlus. I suoi soci fondatori sono AISLA Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), Fondazione Telethon, Azienda Ospedaliera Policlinico “G. Martino” di Messina e Università degli Studi di Messina. Soci partecipante di Fondazione Aurora Onlus sono Famiglie SMA e Fondazione Serena Onlus.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago