Cultura

DONAZIONI – Nel segno del professore Giovanni Natoli

alla Biblioteca del Liceo di Patti 88 volumi della sua biblioteca

Dalla biblioteca personale del professore Giovanni Natoli alla Biblioteca del Liceo: dono di 88 volumi.
Il nipote prof. Nicola Arrigo, in un incontro con gli studenti, delinea la figura dello zio e la sua passione per la cultura
LO scorso venerdì, 17 dicembre 2021, le classi IA, I B, II B e IV B hanno assistito nell’Aula Magna del Liceo Classico all’incontro con il professore Nicola Arrigo, che ha deciso di donare una parte del patrimonio librario appartenuto al defunto zio Giovanni Natoli. Entrambi studenti del Liceo Classico Vittorio Emanuele III, hanno mantenuto, nonostante gli anni trascorsi, un profondo legame di appartenenza.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Marinella Lollo, nel porgere i saluti, ha sottolineato il grande valore dei libri, soprattutto quando questi cementano la memoria e il ricordo di chi li ha posseduti.
Il nostro caro Giovanni Natoli è stato un grande appassionato di letteratura e musica lirica, tanto da possedere diverse edizioni di medesime opere.
Nonostante il morbo che lo ha afflitto, ha mantenuto un forte legame con Patti, sua città natale, dove è tornato nel 2000 dopo un lungo periodo di docenza vissuto in provincia di Milano, a Gorgonzola, come professore di lettere, venendo a mancare pochissimi anni dopo.
Grazie a questo dono Giovanni risiederà per sempre nel ricordo di ciascuno di noi.
Irina di Maria, Michelle Munafò e Giuseppe Vito I B Liceo Classico
Brevi note biografiche della vita del prof. Giovanni Natoli
Nato a Patti 24 giugno 1950 ed ivi deceduto l’8 agosto 2003.
Diplomato al Liceo Classico di Patti nel 1969 ha iniziato a frequentare l’Università Cattolica di Milano, dove si è laureato nel 1973 in Lettere Classiche. Ha approfondito i suoi studi nelle Università di Heidelberg e Tubinga, in Germania.
Grande appassionato di Letteratura (anche latina e greca), musica (specie clasica e lirica) e cultura in genere. Uomo di fede forte, germogliata nella parrocchia San Nicolò di Bari con i Missionari Oblati di Maria Immacolata.
Ha insegnato alle scuole medie a Milano e in un Istituto Tecnico a Gorgonzola.
Ammalatosi di sclerosi multipla nel 1978, è poi rientrato a Patti nel 2000.
Ha curato diverse pubblicazioni per la diocesi di Patti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

28 secondi ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago