Esprimo con enfasi questo concetto perché il tema del rispetto del lavoro di ciascuno di noi, anche in un paese piccolo come Brolo, mi sta molto a cuore… rispetto che spesso è mancato, soprattutto nel settore pubblico, come tutti ormai amaramente sappiamo…
Ed è proprio in considerazione di ciò che ho scelto di sostenere Basilio Scaffidi il quale, appunto, rappresenta il “nuovo” e probabilmente l’unica possibilità di effettivo riscatto etico e sociale di questo paese bistrattato e umiliato!
Non mi sono mai occupata di politica ma ho sempre pensato che la “giusta” politica, quella “sana”, di tutti e per tutti, constista, in fondo, nel sapere amministrare da buon padre di famiglia: perché un padre, appunto, o una madre, sa cosa si può o non si può fare e secondo quali princìpi e valori educare i propri figli… così, un sindaco con i propri concittadini.
Vorrei che mi venisse data l’oppurtinità di portare avanti un progetto a cui tengo particolarmente e cioè quello di dare ai nostri ragazzi tutte quelle possibilità che in altri Comuni vengono già assicurate ai giovani come loro; e di garantire ai genitori un supporto concreto che sia loro di aiuto nell’affrontare le piccole, grandi difficoltà economiche di ogni giorno. Il Comune ha l’obbligo di sostenere la scuola e le famiglie attraverso misure tangibili: mensa gratuita; contributi per il materiale scolastico (rimborsabili nel c.a.!); contributi per tutte le attività scolastiche (come i viaggi d’istruzione) o extrascolastiche che, ad oggi, sono pressoché inesistenti!
Sosteneteci per ridare ai giovani quella speranza e quella serenità che i nostri genitori ci hanno potuto assicurare…
Non uso “paroloni”, non mi servo delle astuzie e degli stratagemmi linguistici dei “politicanti” di ogni epoca…
Il mio è un discorso semplice, da donna, da lavoratrice, da madre… perché è dalla semplicità delle piccole cose, dall’attenzione alle necessità del quotidiano, che bisogna ripartire affinché la comunità brolese si riprenda la dignità, politica e collettiva, che le è stata tolta.
Per Vittoria il 25 maggio bisogna, con forza, sostenere il “cambiamento”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri