Apprezzando e condividendo i principi ispiratori del neo nato movimento, ho annunciato la nascita di “Donne Libere di Sicilia”, per superare questo gap di gender, per promuovere la cultura di genere e le pari opportunità capillarmente in tutta la Sicilia attraverso l’apertura di sedi, organizzando corsi e informazione non solo sulle materie specifiche del mainstreming ma anche di tutte le discipline necessarie per potere affrontare con preparazione ruoli istituzionali o imprenditoriali.
L’associazione non ha una collocazione politica perché vuole essere di supporto a tutte le donne e di stimolo a tutti i partiti. I principi base della nostra associazione sono l’equità e la solidarietà per una democrazia paritaria e Donne Libere per Sant’Angelo di Brolo ne farà parte come forza propulsiva, innovativa e progettuale.
Le questioni aperte della cittadinanza femminile in Italia sono la parità di trattamento e di accesso nel mondo del lavoro e la parità di rappresentanza in politica. Quando i giochi si fanno più duri, quando più chiaramente la posta in gioco è il potere, le donne tendono a ritirarsi o a venire allontanate: da un lato esse sono poco interessate a questo gioco; dall’altro sono svantaggiate, poiché servono molte risorse in mano agli individui o ai piccoli gruppi che concorrono, e le donne hanno meno risorse.
Di fronte alle difficoltà che presenta l’accesso delle donne alla politica, simili ma maggiori che in altri contesti sociali, quali sono le ragioni che mi spingono a considerarlo un fenomeno importante, ed una meta da perseguire?
E’ una questione di giustizia, quale si presenta anche in altre sfere della società da cui le donne non devono essere escluse; è una questione di democrazia, poichè l’assenza delle donne indica un deficit generale di democrazia; è una questione di valori, dei contenuti e dei valori specifici in cui le donne potrebbero essere portatrici. Il rapporto tra donne e politica è dunque un argomento che si colloca al centro delle discussioni sulla cittadinanza, la giustizia e la democrazia.
Per compiere grandi passi non dobbiamo solo sognare ma anche agire, non solo credere ma anche progettare”. Giuseppina Laguidara dichiara : “ sono veramente soddisfatta dei risultati raggiunti e ringrazio principalmente le altre dieci “Donne libere” per Sant’Angelo per la fiducia e il coraggio e Federica d’Adamo che definisco la nostra “madrina d’eccezione”. Un’ amicizia che nasce sul web e che impreziosisce il nostro contenitore d’idee del nostro movimento, quel “quid in più” grazie al suo grande valore culturale.
Donne libere nascerà anche a Palermo, a cura di Francesca Spataro, a Brolo sarà referente Marinella Ricciardello a Gioiosa Marea, Giuliana Scaffidi. E’ normale che in un piccolo microcosmo come Sant’Angelo la notizia abbia suscitato attenzione, curiosità , critiche, considerato anche che la prossima primavera si voterà per le elezioni amministrative.
Sant’Angelo di Brolo fa parte dei 108 comuni della provincia di Messina, e ha le caratteristiche socio-culturali proprie dei piccoli comuni della nostra isola; comuni che vivono difficoltà economiche e sociali con una costante perdita di identità e di punti di riferimento dovuti ad una politica miope e personalistica, una politica piramidale i cui vertici tendono ad essere occupati prevalentemente da uomini.
Donne libere per Sant’Angelo nasce con l’intento di valorizzare ed esaltare la figura femminile, di dare ancora più volto e ruolo alle donne dei Nebrodi e della Sicilia.
Donne coraggiose, che si sono scommesse mettendo la loro faccia per dare un contributo fattivo, ciascuno con le proprie competenze ed esperienze di vita, in primis per la crescita sociale e culturale di Sant’Angelo, per esaltare un altro modo di vivere l’impegno pubblico.
Ciò ha suscitato ancor più critiche ed ironie subdole considerato che i politici locali sono sempre stati a caccia di poltrone di potere prima di vivere i problemi veri del paese con consapevolezza e nel rispetto delle regole”.
Comunicato stampa a cura di Gi.La.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri