Ieri, la scrittrice, ha presentato il suo libro “Il grande Inganno” a Mirto. E’ stata anche l’occasione di visitare quello scrigno di bellezza che è il Museo del Costume e della Moda siciliana. E lei ha commentato così…
Marianna Aprile ha presentato ieri, a Mirto, altra tappa del percorso del Festival “Pensieri Comuni” il suo libro “Il Grande Inganno”.
Subito dopo l’incontro, condotto da massimo Scaffidi, e che è diventato un vero e proprio salotto letterario, discutendo anche di politica, di social e di comunicazione, la scrittrice si è soffermata a visitare il Museo del Costume e della Moda siciliana, accompagnata dall’architetto Pippo Miraudo e dal sindaco del paese Maurizio Zingales.
E lei, alla fine, entusiasta , ha così commentato sulla sua pagina social “Ieri ho presentato “il pupo” a Mirto, nel Museo del costume e della moda siciliana. Ero molto distratta, non solo dalla tosse (che non vuole passare) ma dagli abiti che avevo intorno.
Un patrimonio incredibile di abiti custom made di Valentino, scarpe Ferragamo, corredi di stilisti siciliani, corsetti, borsette, cappelli.
Un paradiso per lo sguardo, anche di chi come me ne capisce poco. La conferma della fortuna enorme che abbiamo a essere nati in un paese che – dalle grandi cittá d’arte ai comuni di mille abitanti come Mirto – è pieno di tesori che neanche conosciamo”.
Di certo uno sguardo attento che si è postato ancora una volta su questo scrigno di bellezza. Così Marianna diventa una testimonial importante per questa realtà.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…