Tutto passa in secondo piano quando il pubblico è formato da giovani uomini e donne del domani, attenti e curiosi, pronti a recepire il dialogo e privi di inibizioni che gli impediscano di manifestare il proprio pensiero.
L’istituto d’Arte di Capo d’Orlando mi ha ospitato, giovedì 8 marzo, per presenziare ad uno degli incontri letterari organizzato dalla Pro Loco di Capo d’Orlando, con il patrocinio del Comune.
Non immaginavo che, insegnanti e studenti, sarebbero stati così interessati a conoscermi.
– “Ci sono tanti modi di esprimere la propria creatività – ho detto ai ragazzi – voi disegnate, io scrivo.”
Momenti di simpatica empatia fra i ragazzi e me ed al termine una di loro mi ha chiesto: “Perchè le sue storie hanno un finale dolce-amaro?” Ho risposto semplicemente: “La vita è un susseguirsi di gioia e sofferenza; in ogni situazione possono convergere esperienze positive e negative, non si può sempre separare il ‘bello’ della vita dal ‘brutto’, il bene dal male.”
Linda Liotta
——————————————-
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)