Attualita

DONNE & SOCIETA’ – “Chi vi picchia non vi ama”

Si è svolto sabato 25.11.2017, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nella sala comunale di piazza Mario Sciacca, a Patti, un incontro organizzato dall’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus dal titolo “Chi vi picchia non vi ama”.

 

L’incontro è stato molto partecipato, tutti i posti in sala erano occupati.

Vi hanno partecipato anche alcuni studenti dell’istituto tecnico Borghese – Faranda di Patti, che hanno anche realizzato e proiettato un video sulla tematica della violenza contro le donne.

” La presenza delle scuole a queste iniziative è un segnale importante, perchè la cultura della non violenza deve partire proprio dai giovani e quindi dalle scuole” – avv. Alvaro Riolo, Componente della Camera Penale di Patti che ha relazionato all’incontro.

 

 “I dati Istat sono allarmanti, e ci dicono che oltre l’82% di delitti commessi contro le donne sono classificabili come femminicidi, cioè uccisione di donne per mano di un uomo che è – o è stato – legato sentimentalmente alla vittima.

Purtroppo, nella maggior parte di questi casi si riscontra che l’uccisione è stata preceduta da tutta una serie di violenze, prevaricazioni e soprusi, ossia di veri e propri campanelli di allarme, che non sono stati denunciati e sono stati sottovalutati.

Ed allora la violenza, purtroppo, è un rischio che non possiamo e non dobbiamo permetterci: chi vi picchia non vi ama, tolleranza zero verso ogni forma di violenza” – avv. Antonella Marchese, Presidente dell’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus

L’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus gestisce anche uno sportello di ascolto che è attivo tutti i sabati mattina, su appuntamento, presso il Tribunale di Patti e che fornisce consulenza legale e psicologica gratuita a tutte le persone vittime di violenze di qualsiasi genere.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago