Sono due i casi di donne vittime di violenza che hanno portato nei giorni scorsi a misure cautelari eseguite dai poliziotti delle Volanti messinesi.
Alla misura cautelare si è arrivati grazie alle indagini e alla ricostruzione dei fatti relativi ad entrambe le storie, accomunate da un elemento: un amore malato che degenera in violenza.
Nel primo caso lei, ventenne, lascia lui, trentenne, al termine di una relazione che va avanti da un anno. Lui sembra inizialmente accettare la scelta della ex fidanzata ma poco dopo inizia a telefonarle ripetutamente. Messaggi spesso caratterizzati da minacce e insulti.
Il secondo caso di violenza si consuma invece tra le mura domestiche. Lui, 44enne, non risparmia ripetutamente spinte, pugni e calci alla convivente, 49enne. Non esita a lanciarle contro oggetti minacciandola di morte, promettendole di romperle le gambe e di fargliela pagare. Si rifiuta di lasciare la casa e durante l’ultimo litigio, la aggredisce e pretende di essere pagato per andare via.
In entrambi i casi, gli autori delle violenze non potranno più avvicinare le vittime fisicamente, né tantomeno attraverso telefono o social network. Divieto assoluto anche per i luoghi abitualmente frequentati dalle ex compagne.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…