Attualita

“DON’T BE SILENT” – Il 4 luglio primo ciak per il nuovo film di Angelo Faraci

Ritorna a sorpresa al grande ciak, proprio il prossimo 4 luglio, Angelo Faraci con il cortometraggio dal titolo, “DON’T BE SILENT” ovvero “NON RESTARE IN SILENZIO”.Un progetto cinematografico voluto fortemente dalla piattaforma Rai cinema.

Angelo Faraci non si sbilancia più di tanto. Dice semplicemente che tutto lo staff ha lavorato per studiare, copiane, luoghi, sceneggiature di quello che definisce “un progetto che conquisterà il mondo e che già è stato richiesto anche dai festival internazionali e nazionali del cinema. Un progetto che rimane – dice  – fortemente attuale dove non si parla di mafia ma di disagio sociale attualismo: bullismo, omofobia, femminicidio,con tanti colpi di scena per il pubblico davvero inaspettati”.

Dunque una tematica attuale sul sociale, piaga di questa società.

La realtà logistica che produrrà questo prodotto cinematografico, dando fiducia al nuovo volto del cinema siciliano, è l’associazione culturale, club Lando Buzzanca/Francesca della Valle. Un progetto che  vede il noto scrittore bagherese, Giuseppe Romano a scriverne la sceneggiatura.

Lo staff inoltre formato e definito dallo stesso Faraci vede tra i vari protagonisti Rosaria Lo Porto e Patrizia Tirendi, segretarie di edizione; segretario di produzione sarà Mario Faraci; amministratore di produzione Gaetano Pisciotta; runner Paolo Emanuele Marino; Fonico: Valeriano Seminara.

Le riprese con il drone saranno a cura di Tommaso Perillo mentre alle riprese – direttori di fotografia- saranno Christian la Piana e Valeriano Seminara.

Il cast, spiega Angelo Faraci, sarà come sempre tutto siciliano e stavolta protagoniste, delle studentesse etnee, come quelle dell’ITC Colajanni di Riposto, scelte appositamente da Faraci durante il corso che ha svolto da insegnante di cinema con un Pon attivato grazie ai fondi del Progetto Europeo di sviluppo per i giovani.
Le musiche saranno firmate da Sarah Ricca, anche le catanese, saranno inedite, e curate da questa brava soprano-violinista già vista a “Saremo Giovani” e in The Coach”.

Intanto continua il successo mediatico della fiction “Ciò che non ti ho detto 2”, dopo l’anteprima palermitana di qualche settimana fa a Casteldaccia.

Questa è l’unica serie tv realizzata solo con volti isolani e che a settembre sarà proiettata anche sul piccolo schermo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago