Fotonotizie

DOPPIO BINARIO – Gli impegni della Grasso e di Laccoto

Ordini del giorno alla Ars, vecchi e nuovi

Le due prese di posizione

L’onorevole Bernardette Grasso ha martedì, in Aula, all’Ars presentato un ordine del giorno sul raddoppio ferroviario Castelbuono/Patti, che nei nei giorni scorsi la Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha ritenuto non finanziabile.

L’Assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, ha mostrato piena disponibilità sull’argomento – evidenzia la Grasso –  ed ha fornito rassicurazioni sul fatto che RFI sta rinegoziando e avviato uno studio di fattibilità tecnico-economico che predisporrà entro l’anno.
L’opera – dice il sindaco\onorevole – fa parte dell’Accordo quadro sottoscritto tra RFI e Regione Siciliana, non posso permettere che sia ignorato, che aggiunge “Intendo rivendicarlo in tutte le sedi, perché da Roma non possono decidere di tagliare dal piano degli investimenti un’opera strategica per il nostro territorio.

Da suo canto l’altro Onorevole\Sindaco, Giuseppe Laccoto, oggi rammenta:

“Il completamento del raddoppio ferroviario nella tratta Patti Castelbuono deve rappresentare una priorità e non finire del dimenticatoio. L’alta velocità programmata nel tragitto Palermo-Catania-Messina deve far fronte a numerose complessità ed è quindi necessario concentrare risorse ed energie su quel tratto di 80 chilometri tra Messina e Palermo che attraversa un territorio dalle straordinarie potenzialità turistiche”.

L’on. Giuseppe Laccoto ricorda di aver presentato in questi anni interrogazioni parlamentari e mozioni chiedendo di sfruttare i fondi europei per realizzare il completamento del raddoppio ferroviario nella tratta Patti-Castelbuono.

“Se si fosse approvata la mozione che ho presentato l’1 ottobre 2021 – afferma l’on. Laccoto – probabilmente a quest’ora avremmo compiuto qualche passo avanti nella definizione dello studio di fattibilità e del progetto esecutivo di completamento. Eppure, dei 20 miliardi di euro destinati alla Sicilia dal piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato, la tratta Palermo Messina non è stata nemmeno presa in considerazione.

I margini ci sono ancora, se il governo regionale muovesse passi decisi avviando interlocuzioni ai massimi livelli con i ministeri competenti e con le Ferrovie dello Stato. Il completamento del raddoppio ferroviario tra Patti e Castelbuono costituirebbe una svolta dal punto di vista economico e turistico per una parte di territorio che, a fronte di potenzialità notevoli di sviluppo, paga ritardi infrastrutturali e di collegamento ormai cronici”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago