Il denim termoregolatore ha incuriosito migliaia di clienti del salone.Una gran parte del salone era ovviamente ancora dedicata ai jeans più classici e/o invecchiati attraverso un processo industriale, più familiari al grande pubblico.I jeans “più alla moda e più all’avanguardia” continuano però a venire dall’Italia, dove si fanno molti più lavaggi per creare l’autentico effetto délavé, che insieme agli strappati sono i più comprati.
Il tessuto termoregolatore, sviluppato in particolare per gli indumenti di alta montagna, si sta spostando sempre più verso un utilizzo da città. Questa tecnologia, brevettata in Francia due anni fa, “saràapplicata al mercato del jeans.L’indumento riscalda in profondità.
Continua a leggere sul Blog di MIa Vilardo
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…