Cronaca

DROGA – Traffico internazionale 31 arresti

Maxi operazione della polizia in Lombardia che ha smantellato un gruppo criminale dedito al traffico internazionale di droga. E’ dalle prime ore di questa mattina che gli agenti stanno eseguendo 31 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip del Tribunale di Milano, con contestuali perquisizioni, nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Monza e Brianza, Siracusa e Varese. E’ stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di 29 persone, 19 italiane (di cui 2 donne) e 10 albanesi, nonché gli arresti domiciliari per altre 2 persone, entrambe italiane (di cui 1 donna). Nei confronti di 5 indagati sono stati emessi mandati d’arresto europeo; per 4 di loro, verosimilmente presenti in Albania, sono inoltre state estese le ricerche in campo internazionale per l’arresto provvisorio, di cui si è chiesta l’esecuzione contestuale e l’estradizione. Sono indagati a vario titolo indagati per aver importato cocaina dai Paesi Bassi e per aver commercializzato, nella provincia di Milano ed in quelle di Monza Brianza e Siracusa, cocaina ed hashish da gennaio a luglio 2014. Il provvedimento costituisce l’esito dell’indagine condotta dagli uomini della squadra mobile di Milano denominata ”Dexter”, nel corso della quale sono state arrestate in flagranza 9 persone e sequestrati circa 10 kg di cocaina, 15 kg di hashish, 680 grammi di marijuana ed un pistola clandestina. L’indagine, inizialmente orientata nei confronti di alcuni rapinatori, in quel momento inattivi, è poi proseguita su alcuni trafficanti di droga in contatto con loro. Dai primi indagati, italiani impegnati nella distribuzione di droga in questa provincia, si è risaliti a trafficanti internazionali di droga legati alla criminalità albanese. Questo gruppo sfruttava, per le importazioni dai Paesi Bassi, la complicità di autotrasportatori che accettavano di trasportare anche la cocaina insieme alla merce lecita. I dettagli dell’operazione verranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle 12 presso la Sala Scrofani della Questura di Milano alla presenza del Procuratore Aggiunto Riccardo Targetti, del Sostituto Procuratore Marcello Musso e del Questore di Milano Antonio De Iesu.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago