DUBBI – “A un anno dall’incendio alla Raffineria di Milazzo”

Le domande della sezione milazzese di Italia Nostra.

E’ passato un anno dalla notte in cui l’incendio sviluppatosi in un serbatoio della Raffineria di Milazzo gettò nel panico migliaia di persone, che in una situazione di grave emergenza si trovarono nella condizione di non saper cosa fare, e determinò comportamenti incontrollati e irrazionali a causa dell’assenza di qualunque forma di informazione sulle norme minime basilari che dovrebbero caratterizzare qualunque piano di protezione civile.

Le Associazioni – compresa “Italia Nostra”- avanzarono proposte e richiesero impegni (dagli Enti preposti puntualmente assunti!), sottolineando che, in un territorio da anni dichiarato ad alto rischio ambientale, alto rischio sismico ed idrogeologico, dovrebbe già da tempo essere operativo e portato a conoscenza delle popolazioni un adeguato piano di protezione civile.

E’ passato un anno e dobbiamo constatare che a quelle assunzioni di impegni non è seguita alcuna iniziativa, o, se qualche cosa è stata fatta, i cittadini di Milazzo e dei Comuni limitrofi non ne sanno nulla. Quest’assenza di informazione rende inefficace qualunque piano.

La Sezione di Milazzo di Italia Nostra chiede che gli Enti cui compete la responsabilità della tutela della salute e dell’incolumità della popolazione, della sicurezza e dell’ordine pubblico, senza ulteriori inaccettabili indugi, provvedano a

1- programmare una campagna efficace e capillare di informazione

a-sul modo in cui sarebbe dato l’allarme in caso di incidente rilevante;

b-sui comportamenti da tenere nelle diverse zone e nelle diverse situazioni;

c-sui luoghi di attesa, sui piani di evacuazione, sulla localizzazione dei centri di raccolta.

2- programmare esercitazioni periodiche per verificare l’efficacia delle procedure di emergenza e perché la popolazione possa meglio conoscere e mettere in atto. i comportamenti prescritti.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago