I funerali saranno celebrati giovedì nel ghetto di Venezia e la salma portata poi la cimitero ebraico del Lido. “Apprendo con dolore della scomparsa di Giuliana Camerino”, ha sottolineato il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, “amica e grande imprenditrice veneziana.
Esprimo il cordoglio personale e quello dell’intera amministrazione perché scompare una figura importante per Venezia, figura di cui questa città sentirà la mancanza. Stilista, creativa, imprenditrice, Giuliana ha contribuito a diffondere il nome di Venezia e del made in italty in tutto il mondo. Rivolgendo un abbraccio ai figli e a tutta la famiglia, saluto Giuliana con affetto”.
—> Continua a leggere sul Blog di Mia Vilardo <—
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…