Cronaca

E LA BANDA SUONO’ – Buon compleanno Capo d’Orlando

Capo d’Orlando ha celebrato il 99° anniversario dell’Autonomia

Si sono svolti ieri mattina i festeggiamenti per il 99° anniversario dell’Autonomia di Capo d’Orlando.

preludio del primo centenario che si celebrerà nel 2025

La cerimonia ha preso il via alle ore 11:00 da Piazza Municipio, dove il complesso bandistico “Città di Capo d’Orlando” ha eseguito marce sinfoniche in onore della ricorrenza.

Il momento culminante è stato l’omaggio ai padri fondatori della città. Il sindaco Franco Ingrillì ha deposto corone di alloro ai monumenti di Ernesto Mancari, Cono Micale Alberti e Francesco Paolo Merendino, ricordando il loro fondamentale contributo nella storica lotta per l’ottenimento dell’autonomia comunale nel 1925.

Ricordiamo le lotte dei nostri antenati per ottenere l’autonomia di Capo d’Orlando,” ha dichiarato il sindaco Ingrillì durante il suo discorso commemorativo.

Sicuramente una delle più belle cittadine della Sicilia,” ha aggiunto con orgoglio.

Alla cerimonia hanno partecipato anche gli studenti delle scuole locali, tra cui l’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”, il Liceo “Lucio Piccolo” e l’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Paolo Merendino”, che hanno fatto dono al Comune di un cartellone artistico con disegni e dediche commemorative. Il messaggio centrale recitava: “Capo d’Orlando 1925 – L’Autonomia…Un cuore soltanto…un solo volere”, un’espressione del legame profondo che unisce la comunità locale alla sua storia.

La giornata è proseguita con l’installazione di una targa commemorativa in via XXVII Settembre, all’incrocio con via Piave, donata dal Kiwanis Club di Capo d’Orlando. Alla cerimonia era presente il presidente del club, Giuseppe Paparone, che ha voluto sottolineare l’importanza di mantenere viva la memoria storica della città in vista delle celebrazioni del centenario.

Un evento che ha coinvolto l’intera comunità, rendendo omaggio non solo alle radici storiche di Capo d’Orlando, ma anche al forte senso di appartenenza e unità che ancora oggi anima questa cittadina siciliana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 minuto ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago