Categories: Eventi

E’ QUI LA FESTA – A Brolo si lavora per il “trenino” di Carnevale

 

Tutti al lavoro a Brolo, si riesumano vestiti, se ne confezionano di nuovi, si provano le coregrafie ed i balli perchè domenica si sfila.

Ma già da domani, sabato 1 marzo, l’aria del carnevale sarà respirabile a Brolo con la festa in maschera, per i più più piccini, nell’inedito slargo di via Meucci, ottimizzata da “Mondo Copie”.

Poi, domenica, dalle ore 16,00 prenderà avvio la sfilata.

Si partitrà dalla piazzetta di via Kennedy, area Guardia Medica,  per arrivare sul corso dove tra gonfiabili, animazione e musica, si darà vita ad un grande “trenino” mascherato che coinvolgerà, dico quelli dell’Associazione Carristi, tutti i presenti.

Indomma una festa popolare di piazza, colorata, variopinta, caciarosa….

Poi il programma prevede ancora, martedì 4 marzo, il carnevale dei bambini, in piazza Annunziatella, al palatenda, a cura della ludoteca Alice.

La manifestazione sta coinvolgendo, in maniera collegiale, tante associazioni che operano nel paese, l’Istituto Comprensivo, i gruppi spontanei, le palestre e le scuole di danza, come evidenzia Tony Rifici, presidente dell’associazione che insieme al direttivo della stessa si è fortemente battuto per far continuare la tradizione di questa Festa.

Sarà comunque un’edizione di passaggio – che certamente risente il momento di crisi amministrativa che investe il paese – ma che ha trovato appoggi, sostegni e collaborazioni da parte di tutto il mondo giovanile e delle associazioni locali, ma anche dagli imprenditori e dai commercianti che hanno capito il grande valore ed il richiamo della manifestazione, collaborando anche finanziarmente alla sua realizzazione.

 

E lo stesso presidente dell’associazione lo conferma:“Questa versione inedita nasce come banco di prova per le prossime edizione, non vi saranno carri allegorici, ma questo non vuol dire che non ci sarà divertimento – e aggiunge – Ma  questo sarà solo per questo anno, in quanto  già pensiamo e lavoriamo per l’edizione 2015 e per questo abbiamo già preso accordi e impegni con i commercianti locali”.

Questo Carnevale è anche un momento di riflessione e di “crescita”.

Si è visto venir fuori lo spirito di appartenenza al paese e la voglia di riprendersi, senza delegare, spazi e tempi.

Così con i Carristi, le scuole con tutti i ragazzi, il Forum Giovanile, la ludoteca Alice, le scuole di ballo, le palestre e altre associazioni come la “360°” ma anche l’Acib ed il Forum dei Commercianti hanno fatto la loro parte affinchè questo “Carnevale in Corso” sia  una grande festa per tutti, maschere e gruppi, che si muoveranno sullo stesso ritmo e la colonna sonora del carnevale verrà filodiffusione  su un corso addobbato e allestito in tema.

Una festa, quelal di domenica, alla quale aderiranno anche gruppi provenienti dai paesi limitrofi, ma che è anche una rispsota a chi pensava che “Re Carnevale” a Brolo era già morto e sepolto.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

7 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

22 ore ago