Categories: Eventi

E’ QUI LA FESTA – A Sant’Angelo anche Nonno e Nonna Carnevale”

 

Sono stati premiati due noti “personaggi” paesani, la mascotte del paese, Pippo Rifici, affettuosamente inteso “Zu Piddu” e Marianna Ferraro, una simpatica “signorina” con la passione per il canto e il ballo, la quale anima le feste per i suoi colleghi “non più giovani” grazie alla sua innata verve allegra.

Le iniziative carnascialesche proseguono con il Carnevale di Bambini, che si terrà sabato 1 marzo, con inizio alle ore 16.00 al PAlacultura, festa in musica con balli, animazione e giochi,  durante la quale sarà eletto “Bimbo Star Carnevale”

L’organizzazione del Carnevale Santangiolese è curata dall’ assessore comunale al Turismo e Spettacolo,  Pippo Palmeri,  per la gestione delle iniziative carnascialesche previste l’Amministrazione Comunale  si è affidata alla ditta Publidea di Mimmo Scaffidi di Brolo,  impegnando la somma complessiva di 3.050,00 euro, iva inclusa.  

Mimmo Scaffidi, tra l’altro, assieme al presidente dell’associazione Carristi Carnevale Brolese, Tony Rifici e a tutto lo staff organizzativo, da moltissimi anni rappresenta “l’anima” del Carnevale Brolese,  e sin dal 2011 è stato suggellato un “gemellaggio” di Carnevale con Sant’Angelo di Brolo.

L’assessore al Turismo Pippo Palmeri  ha voluto così superare i campanilismi, cercando la collaborazione intercomunale  per fare del Carnevale un’occasione di interscambio culturale tra paesi limitrofi e favorire una maggiore partecipazione di pubblico al fine di promuovere l’immagine di un paese come Sant’Angelo di Brolo, ricco di storia, arte cultura, paesaggi ameni e noto per i salumi I.G.P. La giornata di sfilata di carri e gruppi in maschera, si svolgerà lunedì 3 marzo, dalle 15.30, con la partecipazione dei gruppi e dei carri dei comuni di Sant’Angelo di Brolo, Piraino e Brolo.

Durante il tragitto, con partenza da via San Michele e il passaggio per le vie e piazze principali del paese, animazione e musica con DJ e spettacolo finale in piazza Santa Maria con premiazione a tutti i partecipanti.

Il Carnevale Santangiolese si concluderà martedì 4 marzo al Palazzo della Cultura, a partire dalle 17.00, con la festa “Io canto…tu canti … e si ti vergogni ti diamo la maschera…”, Karaoke, animazione con Dj e tanto divertimento.

admin

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

1 secondo ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 minuti ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

25 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

35 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago