Categories: Cultura

EBOLI – Concorso internazionale del libro “Il Saggio”

IV Edizione Concorso Internazionale di Libri editi ed inediti “Il Saggio”

Il Concorso si articolerà in sei sezioni:
Sezione A – Poesie edito;
Sezione B – Narrativa edito;
Sezione C – Saggistica edito;
Sezione D – Poesia inedito;
Sezione E – Narrativa inedito:
Sezione F – Saggistica inedita.
Quota di partecipazione – Per ogni sezione richiede un contributo di partecipazione di 10,00 Euro. Ogni concorrente può partecipare a più sezioni
Tale contributo servirà a coprire parzialmente le spese organizzative. La quota di partecipazione dovrà essere versata sul CCP n. 49812035, intestato a Giuseppe Barra (tel. 3281276922) via Don Paolo Vocca, 13 – 84025 Eboli (SA), indicando nella causale IV Concorso Internazionale di libri “Il Saggio”.
Testi – I libri editi devono essere completi di tutte le pagine con copertina. Quelli inediti devono essere di pagine numerate ma senza limiti. Anche un racconto di qualche pagina può essere considerato un inedito e può essere anche privo di copertina.
Copie – I concorrenti debbono inviare 2 copie per ogni libro con una scheda il nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico ed eventuale indirizzo e-mail.
Scadenza del bando – I libri dovranno pervenire unitamente alla copia della ricevuta di versamento, non oltre il 28 febbraio 2010 (timbro postale) a: Centro Culturale Studi Storici – via Guglielmo Vacca, 8 – 84025 Eboli (SA).
Premi – La Giuria, il cui giudizio è insindacabile ed inappellabile, premierà le recensioni dei migliori testi classificati. I testi inediti potranno essere pubblicati su “Il Saggio”, rivista di cultura, organo del Centro. Ogni poeta deve ritirare personalmente il premio attribuitogli e, solo per gravi motivi gli è consentito delegare per iscritto qualcuno che intervenga in sua vece. La cerimonia di premiazione avrà luogo in Eboli nel maggio 2010. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Annotazione – E’ vietata la partecipazione al Concorso a tutti quelli che fanno parte della Redazione de “Il Saggio” e del Direttivo del Centro Culturale, nonché ai collaboratori editoriali.

admin

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago