Cronaca

ECCELLENZE ITALIANE, Alla Pistì, di Nino Marino e Vincenzo Longhitano, il prestigioso premio “Promuovere l’Eccellenza per sostenere la Crescita”

Pistì, Antichi Sapori dell’Etna, azienda siciliana leader nella lavorazione del pistacchio, si è aggiudicata il prestigioso premio Promuovere l’Eccellenza per sostenere la Crescita”assegnato da Banca Intesa San Paolo, in virtù del suo contributo decisivo per il rilancio dell’economia Siciliana. Dura la selezione su oltre 200 aziende made in sicily, Pistì è rientrata tra le 11 imprese di successo e le tre start up innovative dell’isola. Anche qui c’è un pezzo di cuore di Brolo.

Pistì è un grande laboratorio di pasticceria artigianale che sorge a Bronte, ai piedi dell’Etna, dove si coltiva e si raccoglie il pistacchio più buono del mondo. Grazie alla passione e all’entusiasmo dei due giovani soci, Nino Marino e Vincenzo Longhitano, questa azienda dinamica cresce in fatturato e redditività, innova ed esporta, crea valore, e rappresenta un esempio per tutta l’imprenditoria.

Il premio “Promuovere l’Eccellenza per sostenere la Crescita”, giunto quest’anno alla seconda edizione siciliana, è rivolto a tutte quelle realtà del panorama economico isolano che hanno saputo esprimere il loro potenziale e si sono contraddistinte per l’eccellenza espressa.

Partendo da una selezione di oltre 200 aziende siciliane, la commissione di “Promuovere l’Eccellenza per sostenere la Crescita” ha individuato le 11 imprese di successo e tre start up innovative capaci, anche nei momenti più duri della crisi economica, di attuare strategie competitive attraverso innovazione, internazionalizzazione, sostenibilità e valorizzazione del “made in Italy”.

A decretare Pistì come azienda vincitrice è stato un Comitato Scientifico composto dalla prof.ssa Daniela Baglieri, dal prof. Girolamo Cirrincione, dal prof. Rosario Faraci e dai giornalisti Andrea Lodato e Nino Amadore. 

L’idea da cui ha preso origine l’istituzione del premio è quella di voler dare un segnale di positività e di apprezzamento alle aziende siciliane.

“Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti e premiati da una realtà bancaria così importante” – dichiarano i soci Nino Marino e Vincenzo Longhitano – “La nostra azienda da sempre cerca di valorizzare il territorio e le sue persone che sono per noi la vera eccellenza di Pistì. Questo riconoscimento ci indica che la direzione intrapresa è quella giusta e continueremo questo percorso di crescita iniziato una quindicina di anni fa.”

Aggiungendo ancora: “Un premio che ci riempie il cuore! Orgogliosi di rappresentare l’eccellenza siciliana nel mondo! Grazie a tutta la famiglia Pistì!”.

Pistì nasce a Bronte, ai piedi dell’Etna, una quindicina di anni fa.

Nino Marino era un manager creativo proveniente dal settore alimentare, Vincenzo Longhitano invece era un abile dirigente cresciuto in una storica famiglia di produttori di Pistacchio. Nel 2000 i due giovani uniscono le loro forze per dare vita a una piccola produzione di alta pasticceria. Nello stesso anno, subito dopo il debutto al “Cibus” di Parma, le numerose richieste da parte della grande distribuzione rendono necessario l’acquisto di un’intera pasticceria nel centro di Bronte. Oggi Pistì è un punto di riferimento per il territorio di Bronte e, proprio grazie alla scelta di privilegiare uno standard qualitativo eccellente, impiega stabilmente 45 dipendenti, ai quali se ne aggiungono altri 130 nel periodo di alta stagione.

 

fonte:http://www.repubblica.it/economia/finanza/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago