Una conferenza stampa aperta a tutti gli interessati, giornalisti, addetti ai lavori e semplici affezionati spettatori: il primo appuntamento dell’estate 2013 al Giardino Corallo è la presentazione di una stagione costruita con l’obiettivo di far vivere il centro urbano anche d’estate e di offrire occasioni per tutti i tipi di pubblico.
Lunedì 8 luglio, alle ore 11 al Giardino Corallo, Alberto Bernava, coordinatore generale e direttore artistico, Rino Miano, direttore della rassegna teatrale, e Titti Batolo, amministratore della struttura, illustreranno l'”Estate nel Giardino della Città”, il calendario integrato che mette insieme il grande cinema, nazionale e internazionale, un festival/party giocato su games e comics, molte delle realtà teatrali cittadine, amatoriali e non, e nomi di sicuro richiamo come Enrico Guarneri e Manlio Dovì.
L’intrattenimento estivo sotto le stelle diventa insomma occasione di investimento su Messina. Si investe sulla voglia dei messinesi di riscoprire la propria città anche nella calda stagione, così da trascorrere le proprie serate in questo “salotto verde” che riprende le attività. E si investe sulle realtà teatrali di Messina, una miriade di strutture associative che della passione per il teatro hanno fatto bandiera e, con la loro costanza, sacrificando ogni minuto del proprio tempo libero, hanno conquistato spettatori affezionati e in costante crescita. A loro, con una formula ad hoc e importi pressoché simbolici, il Corallo offre l’occasione di esibirsi in uno spazio attrezzato a livello professionale e di dimostrare il proprio valore ad un pubblico variegato.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri