Attualita

ECOFORUM PROVINCIALE SUI RIFIUTI E SULL’ECONOMIA CIRCOLARE – A Sant’Agata Militello il 29 settembre

Appuntamento a Sant’Agata Militello, castello Gallego, venerdi’ 29 settembre dalle 9.30 alle 13.00

Saranno presenti anche il Presidente ed il Direttore generale della Srr Messina Provincia, rispettivamente Nino Musca, Sindaco di Sinagra e Giuseppe Mondello, all’Ecoforum Provinciale sui Rifiuti e sull’Economia Circolare. Un appuntamento organizzato da Legambiente Sicilia nell’ambito del progetto nazionale “Sicilia Munnizza Free” che si svolgerà a S. Agata Militello, nella cornice del castello Gallego, nella mattinata del prossimo venerdì 29 settembre dalle 9.30 alle 13.00

Nella seconda sessione si parlerà della “Rete impiantistica per le infrastrutture dell’Economia circoclare” con l’intervento del Direttore Generale della Srr Messina Provincia, Giuseppe Mondello, che focalizzerà l’attenzione sul Polo Impiantistico di Mazzarà S. Andrea e sulle problematiche relative alle autorizzazioni per l’adeguamento alla normativa, che risolverebbe la problematica riferita al conferimento dei Rifiuti e, quindi, dei costi per le amministrazioni comunali e i loro Cittadini. Previsti anche gli interventi del Progettista SRR Messina Area Metropolitana, Roberto Lisi, del Direttore regionale di Legambiente, Vanessa Rosano. La sessione verrà moderata da Enzo Colavecchio, presidente del circolo Legambiente “Peloritani”.

Infine durante la terza sessione si svolgerà una Tavola rotonda su  “I Cantieri dell’Economia Circolare” con gli interventi di Danilo Lo Giudice – Presidente SRR Messina Area Metropolitana, di Nino Musca – Presidente SRR Messina Provincia, che comprende tra i soci 57 Comuni del territorio dei Nebrodi. Riccardo Gullo – Presidente SRR Isole Eolie e di Tommaso Castronovo – Responsabile Rifiuti ed Economia Circolare di Legambiente Sicilia.

Modera: Salvatore Gurgone – Presidente Circolo Legambiente Nebrodi “Tiziano Granata”.

Il Progetto “Sicilia Munnizza Free” di Legambiente ha come Gold Partner il CONAI e il patrocinio del Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Siciliana e dell’Anci Sicilia, Associazione dei Comuni Siciliani.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago